Con il bio aumenta la fame nel mondo… e se non dormi viene il babau!!

Mangio consapevole La storia si ripete in forma di farsa... Periodicamente le multinazionali della chimica tornano ad ammonirci: se puntiamo sull'agricoltura sostenibile aumenterà la fame nel mondo. Ce lo ha ribadito qualche giorno fa la CEO di Syngenta. Ma a maggio di due anni fa (si vede che è questo il mese dedicato dalle multinazionali ... Leggi tutto

I diritti dei lavoratori della moda

Cambio Stile Si calcola che nel settore della moda lavorino oltre 75 milioni di persone, anche perché si tratta di una filiera ad alto impiego di manodopera. Dalla raccolta del cotone alla cucitura, dal ricamo alla tinteggiatura o alla stampa. Proprio per questo il costo del lavoro è uno dei principali fattori competitivi per le ... Leggi tutto

Essere unici con gli abiti usati: impariamo a scegliere

di Anna Negusanti I capi che resistono alla prova del vintage, ovvero che arrivano a essere rivenduti in ottime condizioni, sono quelli cuciti bene e con tessuti di qualità e che hanno superato la prova del tempo (e dei lavaggi!). Cominciare a orientarsi in un'ottica di shopping sostenibile significa iniziare anche un percorso che porterà ... Leggi tutto

Vogliamo fare una comunità energetica

Energie di cambiamento E' chiaro che il problema clima/energia non si risolverà solo attraverso l'azione delle istituzioni attraverso leggi e investimenti pubblici. Ma nemmeno solo attraverso la buona volontà dei cittadini e dei consumatori consapevoli che si impegnano a non sprecare e a investire sulle energie rinnovabili. E' nella somma di questi due percorsi la speranza ... Leggi tutto

Le conseguenze della moda usa e getta

Cambio Stile Sarebbero tra 80 e 100 miliardi i capi di abbigliamento prodotti ogni anno nel mondo, secondo lo studio del London Sustainability Exchange. E la tendenza è verso un ulteriore aumento. Di questa enorme quantità, una parte resta invenduta e diventa subito rifiuto. Un’altra parte rilevante diventa rifiuto nel giro di poco tempo a causa del ... Leggi tutto

Il superpotere di cambiare la storia

Energie di cambiamento Con questo post iniziamo una rubrica dedicata ai temi del clima, dell’energia, e di tutto ciò che riguarda le azioni possibili per affrontare la crisi ambientale che abbiamo di fronte e che richiede l’uso dei nostri “super-poteri”. La sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro dell’autismo. Non determina ritardi nello sviluppo cognitivo o del linguaggio. Una ... Leggi tutto

Rana Plaza, una tragedia che ci pone domande

Cambio Stile Chi ha fatto i miei vestiti? Questa è la domanda che ha portato due donne coraggiose, Orsola de Castro e Carry Somers a fondare Fashion Revolution, impegnata oggi a diffondere consapevolezza e promuovere la responsabilità sociale dei consumatori rispetto al tema dell'abbigliamento. Questo post è il primo di una rubrica attraverso cui approfondire ... Leggi tutto