Punto di Contatto
Passamano nasce nel 2014 (allora si chiamava NonSpreco) per dare una risposta a due distinti problemi: lo spreco di risorse nelle filiere alimentari, la necessità di sostenere le persone in situazione di disagio economico e sociale attraverso la fornitura gratuita di alimenti e beni di prima necessità.
Ogni anno Passamano recupera prodotti di prima necessità per una valore di circa 450.000 e li distribuisce gratuitamente a persone in difficoltà economica e ad associazioni che si occupano di disagio.
Passamano è gestito dalla Cooperativa Sociale Contatto in stretta collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Domomia ed è sostenuto grazie ad una co-progettazione con l’Ambito Sociale Territoriale di Fano.
Passamano attualmente mette a disposizione di persone in difficoltà e delle organizzazioni che offrono loro sostegno i seguenti beni gratuiti:
Gli alimenti arrivano al progetto attraverso due canali:
- derrate alimentari messe a disposizione dall’Unione Europea, in buona parte recuperando ortaggi e frutta che sarebbero altrimenti destinati ad essere distrutti perchè prodotti in eccesso;
- alimenti (in alcuni casi anche detergenti e altri beni di largo consumo) donati da aziende per i seguenti motivi:
- per scelta di solidarietà
- perchè vicini alla scadenza (ma non scaduti)
- per problemi puramente estetici, errori di confezionamento o simili

Gli alimenti vengono distribuiti direttamente alle famiglie in difficoltà una volta a settimana (il martedì e il mercoledì) presso il Box di Passamano presso il mercato ortofrutticolo.
Una volta ogni due settimane avviene la distribuzione a beneficio delle organizzazioni che fanno assistenza, per i loro utenti e, sempre ogni due settimane, gli alimenti vengono consegnati direttamente a punti di distribuzione locali presso i comuni dell’Ambito Territoriale n. 6 (lungo la valle del Cesano fino a Pergola)
Gli indumenti vengono raccolti grazie alla libera donazione da parte dei cittadini presso il centro RiVestiAmo.
Purtroppo in questo periodo il centro rivestiamo è chiuso a causa di un incendio. Stiamo cercando una nuova sede.
Il progetto Passamano mette a disposizione anche arredi, stoviglie, attrezzature per bambini e ogni altro bene che si trova in vendita presso il negozio Cose Senza Tempo.
Le persone in difficoltà ricevono a questo scopo appositi buoni emessi dall’Ambito Sociale n. 6 e dalla Caritas Diocesana, grazie ai quali possono ritirare gratuitamente i beni di cui hanno bisogno.